Tinagli Irene

Irene Tinagli, nata a Empoli il 16 aprile 1974, è un’economista e politica italiana, Eurodeputata e Presidente della Commissione speciale sulla crisi degli alloggi  dell’Unione Europea.
Ha completato la sua formazione accademica presso l’Università L. Bocconi (laurea in Economia delle Imprese e dell’Innovazione), la Carnegie Mellon University (Master of Science e Dottorato in Public Policy con specializzazione in economia dell’innovazione e sviluppo) e la Harvard Kennedy School of Government (Programma in Global Leadership).
Ha lavorato come consulente per governi nazionali e regionali in Europa, le Nazioni Unite e la Commissione Europea sui temi dell’innovazione, creatività, valorizzazione del capitale umano e sviluppo regionale/urbano. In Italia, è stata Advisor per il Ministro dei Beni Culturali, dell’Istruzione e della Giustizia. Dal 2009 al 2013, ha insegnato Management e Organizational Design all’Università Carlos III di Madrid. Nel 2010 è stata nominata Young Global Leader dal World Economic Forum.
Nel 2008 ha partecipato al processo di costituzione del Partito Democratico e ha co-fondato il think tank Italia Futura. È stata eletta alla Camera dei Deputati nel 2013 con “Con Monti per l’Italia”, passando poi al gruppo parlamentare del Partito Democratico nel 2015. Durante il suo mandato di Deputata (fino a marzo 2018), si è occupata prevalentemente di occupazione, lavoro e imprese.
Nel maggio 2019, è stata eletta al Parlamento Europeo nella circoscrizione Nord-Ovest con oltre 106.000 preferenze, risultando la donna più votata del Nord-Italia. A settembre 2019, è stata eletta Presidente della Commissione Problemi Economici e Monetari del Parlamento Europeo. Dal marzo 2021 al marzo 2023, ha ricoperto il ruolo di vicesegretaria vicaria del Partito Democratico. È stata rieletta al Parlamento Europeo nel maggio 2024.
Irene Tinagli è stata editorialista de La Stampa e autrice di tre libri: Talento da Svendere (Einaudi, 2008), Un Futuro a Colori (Rizzoli, 2014) e La Grande Ignoranza (Rizzoli, 2019). È membro del Comitato Scientifico di Parks – Liberi e Uguali, dell’Osservatorio Internazionale per la Salute dei Migranti, dell’Advisory Council della Florence School of Banking and Finance, del Board of Trustees di Friends of Europe e dell’Advisory Board del Center for Social Norms and Behavioral Dynamics dell’Università della Pennsylvania. È sposata dal 2001 e ha un figlio.

ultimo aggiornamento: 19 June 2025

PARTECIPAZIONI