CONFERENZA STAMPA DELL’ON. GIANFRANCO FINI
Giustizia, Europa, riforme e riformismi, sport e finanza: questi i temi della conferenza stampa con Gianfranco Fini.
La prima domanda al vicepresidente del consiglio รจ stata sulla proposta di riaprire il processo sulla strage di Bologna e sulla grazia a Sofri; Fini, che ha chiarito di dare risposte solo a titolo istituzionale e non con pareri personali, รจ dellโidea che non sia compito del governo stabilire se ci siano elementi tali da giustificare la riapertura del caso.
La principale notizia sportiva della giornata รจ il voto di sfiducia espresso a Carraro dalla FIGC: a chi ha chiesto un commento, Fini ha risposto โquesta รจ una bella notiziaโ.
La terza domanda ha avuto per oggetto le richieste di AN circa la prossima legge finanziaria: la risposta รจ stata che gli obiettivi da perseguire sono due, lo sviluppo e la riduzione delle spese. Inoltre il leader di AN ha affermato che il Governo sta continuando a gestire una difficile crisi economica a livello mondiale meglio di altri paesi europei: ad esempio meglio di Francia e Germania.
ร stato chiesto allโon. Fini anche un parere sulla rinata amicizia politica tra Prodi e DโAlema. Il vicepresidente si รจ augurato che la natura del rapporto tra i due sia lโintento di dar vita a un vero progetto politico e non solo a un cartello elettorale come fu lโUlivo nel 1996: la vera differenza tra Ulivo e Cdl sta nel fatto che la coalizione di governo oggi si basa su un programma elettorale unico e non solo su un accordo per vincere le elezioni.
SullโEuropa Fini ha insistito sulla necessitร del richiamo ai valori culturali europei, che sono valori religiosi derivati dal messaggio cristiano ed ebraico.
Riforma delle pensioni: il governo, con tutte le forze politiche di maggioranza, sta lavorando alla definizione di un progetto di riforma che risolva davvero il problema e che non sia utile solo a โfar cassaโ. La vera questione, perรฒ, secondo Fini, รจ il rapporto con le parti sociali: il governo non ha la pretesa di ricevere solo consensi, ma non รจ disposto ad ascoltare posizioni estreme e di opposizione ideologica mosse solo dallโegoismo e dalla pretesa di difendere lโinteresse di una sola parte.
Cโรจ stato spazio per un breve accenno allโincontro con DโAlema alle 17. Ha detto Fini che sono molte le divergenze e che vale pena di dire subito cosa li unisce: un modo di intendere la politica, la politica come passione.
M.S.
Rimini, 29 agosto 2003