Sabato 22 Agosto
Incontri
Manifestazione inaugurale (II edizione)
Programma dell'evento di apertura della II edizione del Meeting per l'amicizia fra i popoli.
Presenta Paolo Cavallina, giornalista e conduttore di programmi televisivi.
In apertura si darà lettura del telegramma pervenuto dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini.
Intervento introduttivo di Emilia Smurro, membro del Comitato Organizzatore del Meeting per l'amicizia fra i popoli.
Esibizione dei gruppi spagnoli: "Coros y Danza de España", "Escuela de Folclore de la Diputación de Salamanca", "Eusebio y Pilar Mayalde".
Interventi di saluto di: Massimo Conti, Presidente dell'Azienda Autonoma di Soggiorno di Rimini; Rodolfo Lopes Pegna, Presidente dell'Ente Fiera di Rimini; Giancarlo Pasini, Presidente dell'Ente Provinciale del Turismo di Forlì; Zeno Zaffagnini, Sindaco di Rimini; Lanfranco Turci, Presidente della Giunta Regionale dell'Emilia-Romagna.
Esibizione del gruppo belga di folklore popolare "Gli uomini sui trampoli di Merchtem"
Interventi di: Guido Bodrato, Ministro della Pubblica Istruzione; Lorenzo Natali, Presidente della Commissione delle Comunità Europee.
A seguire:
Ascolto dell'intervista a Tadeusz Mazowiecki del giornalista Luigi Geninazzi.
A seguire:
Esibizione del "Gruppo di canto popolare La Traccia".
A seguire:
Esibizione dei gruppi spagnoli: "Coros y Danza de España", "Escuela de Folclore de la Diputación de Salamanca", "Eusebio y Pilar Mayalde".
Presenta Paolo Cavallina, giornalista e conduttore di programmi televisivi.
In apertura si darà lettura del telegramma pervenuto dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini.
Intervento introduttivo di Emilia Smurro, membro del Comitato Organizzatore del Meeting per l'amicizia fra i popoli.
Esibizione dei gruppi spagnoli: "Coros y Danza de España", "Escuela de Folclore de la Diputación de Salamanca", "Eusebio y Pilar Mayalde".
Interventi di saluto di: Massimo Conti, Presidente dell'Azienda Autonoma di Soggiorno di Rimini; Rodolfo Lopes Pegna, Presidente dell'Ente Fiera di Rimini; Giancarlo Pasini, Presidente dell'Ente Provinciale del Turismo di Forlì; Zeno Zaffagnini, Sindaco di Rimini; Lanfranco Turci, Presidente della Giunta Regionale dell'Emilia-Romagna.
Esibizione del gruppo belga di folklore popolare "Gli uomini sui trampoli di Merchtem"
Interventi di: Guido Bodrato, Ministro della Pubblica Istruzione; Lorenzo Natali, Presidente della Commissione delle Comunità Europee.
A seguire:
Ascolto dell'intervista a Tadeusz Mazowiecki del giornalista Luigi Geninazzi.
A seguire:
Esibizione del "Gruppo di canto popolare La Traccia".
A seguire:
Esibizione dei gruppi spagnoli: "Coros y Danza de España", "Escuela de Folclore de la Diputación de Salamanca", "Eusebio y Pilar Mayalde".
Intervista a Tadeusz Mazowiecki
Introducono: Paolo Cavallina, giornalista; Emilia Smurro, Membro del Comitato Organizzatore del Meeting per l’amicizia fra i popoli
Luigi Geninazzi, giornalista intervista Tadeusz Mazowiecki, direttore del settimanale Solidarność
A seguire:
Esibizione del "Gruppo di canto popolare La Traccia".
A seguire:
Esibizione dei gruppi spagnoli: "Coros y Danza de España", "Escuela de Folclore de la Diputación de Salamanca", "Eusebio y Pilar Mayalde".
Luigi Geninazzi, giornalista intervista Tadeusz Mazowiecki, direttore del settimanale Solidarność
A seguire:
Esibizione del "Gruppo di canto popolare La Traccia".
A seguire:
Esibizione dei gruppi spagnoli: "Coros y Danza de España", "Escuela de Folclore de la Diputación de Salamanca", "Eusebio y Pilar Mayalde".
Spettacoli
“Passo a due”. Serata di balletti
Con Liliana Cosi, ballerina e Marinel Stefanescu, ballerino e coreografo.
Spettacolo Pirotecnico
Grande spettacolo di fuochi d'artificio a cura di Scarpato Pirotecnica Rimini.
Domenica 23 Agosto
Incontri
Persona umana, identità culturali e comunità sociali
Carlo Casini, Presidente Nazionale del Movimento per la Vita; Sierger Ernst, Membro del sinodo protestante di Württemberg; Roberto Formigoni, Responsabile Nazionale del Movimento Popolare. Introduce Pier Alberto Bertazzi, Comitato Organizzatore Meeting per l'amicizia fra i popoli.
L’uomo e la ricerca di Dio. Incontro con Sergio Zavoli
Carlo Cardia, Membro del Centro Studi di Iniziativa per la Riforma dello Stato; Maria Teresa Tosi, Suora delle Piccole Sorelle di Maria; Valerio Volpini, direttore de "L'Osservatore Romano"; Sergio Zavoli, giornalista e scrittore, presidente Rai. Introduce Rocco Buttiglione, docente di Filosofia della Politica presso l’Università di Urbino.
Santa Messa in Rito Bizantino
Santa Messa in Rito Bizantino con il Coro di Russia Cristiana.
Presiede Padre Romano Scalfi. Omelia di S. E. Mons. Josef Tomko, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi.
Le stagioni che hanno fatto l’Europa
Georges Chantraine, Docente presso la Facoltà di Studi Teologici di Bruxelles; Lèo Moulin, Membro del Comitato Esecutivo dell'Istituto Internazionale di Filosofia Politica. Introduce Francesco Ricci, Fondatore di CSEO (Centro Studi Europa Orientale). Durante l'incontro Sandro Chierici darà lettura dell'intervento di Raymond Oursel, studioso ed esperto della civiltà romanica.
Spettacoli
Spettacolo di folklore popolare
Esibizione del gruppo belga "Gli uomini sui trampoli di Merchtem".
Sport
Skating hand in hand «Città di Rimini»
Iniziativa organizzata in collaborazione con il CONI, con la società sportiva LIBERTAS PANDA di Rimini e patrocinata dal Comune di Rimini.
CORSA SU PATTINI A ROTELLE aperta a tutti gli appassionati dello skating: una marcia "non competitiva" e "competitiva".
Il percorso, che si snoderà sul lungomare di Rimini, è di km 9 per gli amatori, di km 3,5 per i giovanissimi e di km 10 per i concorrenti «tesserati».
CORSA SU PATTINI A ROTELLE aperta a tutti gli appassionati dello skating: una marcia "non competitiva" e "competitiva".
Il percorso, che si snoderà sul lungomare di Rimini, è di km 9 per gli amatori, di km 3,5 per i giovanissimi e di km 10 per i concorrenti «tesserati».
Lunedì 24 Agosto
Incontri
Da Galileo ai giorni nostri: la natura della conoscenza scientifica
Carlo Borghi, Docente di Fisica Teorica e Calcolo delle Probabilità; Alfonso Perez De La Borda, Docente di Storia delle Scienze all'Ateneo di Salamanca; Antonino Zichichi, Presidente dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Introduce Guido Tartara, Professore di Trasmissione numerica e di Sistemi di Radiocomunicazione al Politecnico di Milano.
“Come un’artista crea”. Presentazione della mostra
Presentazione e visita guidata della mostra "Come un artista crea" con la partecipazione del pittore William Congdom.
“L’Europa romanica”. Presentazione della mostra
Giuseppe Corticelli, Assessore alla cultura della Regione Emilia-Romagna.
La questione Europa. Incontro con Simone Veil
Incontro con Simone Veil, Presidente del Parlamento Europeo. Partecipano: Robert Cohen, Parlamentare Europeo del Partito Socialista Olandese; Emilio Colombo, Ministro degli Esteri Italiano; Egon Alfred Klepsch, Presidente del Gruppo Parlamentare del Partito Popolare Europeo.
Spettacoli
“Le civiltà assediate”. Proiezione cinematografica
L'antropologo francese Jean Malaurie presenta alcuni brani della sua produzione documentaria: "Les Esquimaux Alaskiens et les États-Unis d'amérique: les fils de la baleine" (Gli Eschimesi dell'alaska e gli Stati Uniti d'America: i figli della balena) e "Les Esquimaux Alaskiens et les États-Unis d'amérique: pétro-dollar et pouvoir" (Gli Eschimesi dell'alaska e gli Stati Uniti d'America: petroldollari e potere).
Sport
Meeting di ginnastica artistica
Esibizione della nazionale italiana di ginnastica artistica maschile e femminile.
Martedì 25 Agosto
Incontri
La comunità della Poudrière
Il giornalista Robi Ronza illustra diapositive sulla vita della Comunità della Poudrière.
La vita nonostante tutto
Fratel Ettore, fondatore a Milano di un'opera caritatevole in favore di poveri ed emarginati; Père Leon, della Comunità della Poudrière; Alain Saint-Macary, della Comunità dell'Arche. Introduce Giulio Boscagli, Assessore con deleghe all'Istruzione e Cultura del Comune di Lecco.
L’uomo religioso di fronte a questa Europa
Olivier Clèment, Docente all'Istituto di Teologia di Parigi; Emmanuel Levinas, filosofo, Membro dell'Institut International de Philosophie; Jòzef Tischner, filosofo della Scuola di Cracovia. Introduce Pier Alberto Bertazzi, Comitato Organizzatore Meeting per l'amicizia fra i popoli.
In apertura dell'incontro S. E. Mons. Giovanni Locatelli, Vescovo di Rimini, darà lettura del telegramma ricevuto da Sua Santità Giovanni Paolo II e porterà i suoi personali saluti.
In apertura dell'incontro S. E. Mons. Giovanni Locatelli, Vescovo di Rimini, darà lettura del telegramma ricevuto da Sua Santità Giovanni Paolo II e porterà i suoi personali saluti.
Spettacoli
Il canto e la vita
Concerto del cantautore Claudio Chieffo.
Mercoledì 26 Agosto
Incontri
Verso un’altra Europa: testimonianze
Gino Girolomoni, fondatore di una cooperativa agricola per il recupero dell'entroterra marchigiano; Joan E. Jarque, direttore della rivista spagnola "Catalunia Cristiana"; Jean Malaurie, antropologo, direttore della collana "Terre Humaine". Introduce Robi Ronza, giornalista.
Il grande conflitto: libertà e schiavitù
Rocco Buttiglione, docente di Filosofia della Politica all'Università di Urbino; Carlos Diaz, filosofo spagnolo docente all'Università di Madrid; Aleksandr Zinov'ev, membro dell'Accademia Finlandese delle Scienze. Introduce Roberto Formigoni, Membro del Comitato Organizzatore del Meeting per l'amicizia fra i popoli.
Spettacoli
Esibizione del gruppo folk “La Traccia” di Montoro
Il "Gruppo di canto popolare La Traccia" eseguirà canzoni della tradizione popolare campana.
“Le civiltà assediate”. Proiezione cinematografica
L'antropologo francese Jean Malaurie presenta alcuni brani della sua produzione documentaria: "Le cri universel du peuple esquimau" (Il grido universale del popolo Esquimese).
Letture in piazza dalla Divina Commedia
Giorgio Albertazzi, attore e regista teatrale e Anna Proclemer, attrice e doppiatrice leggeranno brani tratti da la Divina Commedia.
Accompagnamento musicale a cura del gruppo musicale "Zafra".
Accompagnamento musicale a cura del gruppo musicale "Zafra".
Giovedì 27 Agosto
Incontri
Civiltà e arte romanica
Angelico Surchamp, fondatore e direttore delle edizioni Zodiaque e responsabile della più importante collana di arte romanica in Europa.
L’uso dei beni culturali e l’uomo moderno
Intervento di Vincenzo Scotti, Ministro dei Beni Culturali.
L’uomo europeo e la sua vita
Tat'jana Goritcheva, fondatrice in Russia del Movimento Cristiano di Liberazione della Donna; Alexander Van Der Does de Willebois, neurologo. Introduce Robi Ronza, giornalista.
Spettacoli
Aspetti della musica corale nell’Europa antica e moderna
Concerto del coro "Jubilate" di Legnano.
“Le civiltà assediate”. Proiezione cinematografica
L'antropologo francese Jean Malaurie presenta alcuni brani della sua produzione documentaria: "Le dernier roi de Thulé" (L'ultimo re di Thulé) - parte prima
Concerto di musica leggera. I Nomadi e Donovan in concerto
I Nomadi e Donovan in concerto.
Venerdì 28 Agosto
Incontri
Incontro col regista polacco Krzysztof Zanussi
Krzysztof Zanussi, Regista intervistato da Pier Alberto Bertazzi, Membro del Comitato Organizzatore del Meeting per l'amicizia fra i popoli.
Testimonianza dall’URSS
Incontro con i coniugi Ginzburg esponenti del dissenso russo, in esilio a Parigi: Alexander “Alik” Ilyich Ginzburg e Irina (Arina) Sergeevna Zholkovskaya-Ginzburg.
Equilibrio ambientale e recupero culturale dell’entroterra ligure. Presentazione della mostra
La mostra sarà inaugurata da Oddo Biasini, già Ministro per i beni culturali e ambientali.
Oltre le frontiere: l’unità culturale dell’Europa
Christopher Derrick, scrittore inglese; Paul Goma, scrittore rumeno; Josè Miguel Oriol, scrittore spagnolo e direttore della Casa Editrice "Encuentro" di Madrid. Modera Angelo Narducci, Deputato al Parlamento Europeo. Introduce Pier Alberto Bertazzi, Comitato Organizzatore Meeting per l'amicizia fra i popoli.
Incontro con il Sen. Giovanni Spadolini
Giovanni Spadolini, Presidente del Consiglio dei Ministri. Interventi di saluto di: Antonio Smurro, Presidente Associazione Meeting per l'amicizia fra i popoli; Roberto Formigoni, Membro del Comitato Organizzativo del Meeting per l'amicizia fra i popoli.
Storie ed esperienze del popolo basco
Giovanni Bersani, Deputato al Parlamento Europeo; Josè Ramon Scheifler, Co-direttore dell'Istituto di Studi Baschi dell'Università di Deusto (Bilbao).
Spettacoli
Folk italiano
Concerto del gruppo vocale-strumentale Signora Stracciona.
IL CONTRATTO. Presentazione e proiezione del film di Krzysztof Zanussi
Il regista polacco Krzysztof Zanussi presenta in prima nazionale per l'Italia il suo film "Il Contratto". Interviene Nicola Signorello, Ministro del Turismo.
Sabato 29 Agosto
Incontri
Manifestazione conclusiva (II edizione) – I parte
Presenta Guido Clericetti, autore radiotelevisivo Rai.
Esibizione musicale del gruppo folk cecoslovacco "Podluzan".
A seguire:
Esibizione musicale del gruppo italiano "Zafra" che presenta il suo nuovo concerto.
Esibizione musicale del gruppo folk cecoslovacco "Podluzan".
A seguire:
Esibizione musicale del gruppo italiano "Zafra" che presenta il suo nuovo concerto.
Intervento di saluto conclusivi (II edizione)
Interventi di saluto di: Joan E. Jarque, direttore della rivista spagnola "Catalunia Cristiana; Josè Ramon Scheifler, Co-direttore dell'Istituto di Studi Baschi dell'Università di Deusto (Bilbao); Alexander Van Der Does de Willebois, neurologo.
Intervento conclusivo degli organizzatori (II edizione)
Intervento conclusivo -a nome di tutti gli organizzatori- di Roberto Formigoni, Responsabile Nazionale del Movimento Popolare e Membro del Comitato Organizzatore del Meeting per l'amicizia fra i popoli.
Manifestazione conclusiva (II edizione) – II parte
Presenta Guido Clericetti, autore radiotelevisivo Rai.
Gli acrobati e attrezzisti del "Circo Orfei" offriranno una breve esibizione tratta dal loro show.
A seguire:
Concerto dell'Orchestra Big Band della Rai Radio2 diretta dal Maestro Piero Umiliani.
A seguire:
Grande spettacolo pirotecnico a cura di Scarpato Pirotecnica Rimini.
Gli acrobati e attrezzisti del "Circo Orfei" offriranno una breve esibizione tratta dal loro show.
A seguire:
Concerto dell'Orchestra Big Band della Rai Radio2 diretta dal Maestro Piero Umiliani.
A seguire:
Grande spettacolo pirotecnico a cura di Scarpato Pirotecnica Rimini.
Spettacoli
IL CONTRATTO. Proiezione del film di Krzysztof Zanussi (1a replica)
1a replica del film di K. Zanussi "Il contratto".
IL CONTRATTO. Proiezione del film di Krzysztof Zanussi (2 replica)
2a replica del film di K. Zanussi "Il contratto".
IL CONTRATTO. Proiezione del film di Krzysztof Zanussi (3 replica)
3a replica del film di K. Zanussi "Il contratto".
ROBOTNICY ’80. Proiezione del film di Andrzej Zajączkowski e Andrzej Chodakowski
Proiezione del film "Robotnicy '80" sugli scioperi di Danzica del 1980 di Andrzej Zajączkowski e Andrzej Chodakowski.
Spettacolo Pirotecnico
Grande spettacolo di fuochi d'artificio a cura di Scarpato Pirotecnica Rimini.