Volontari
Il Meeting non sarebbe neppure immaginabile senza l’apporto di tantissime persone che ogni anno dal 1980 ad oggi mettono gratuitamente a disposizione entusiasmo, passione e competenza. Svariate decine di migliaia le persone di ogni età che hanno vissuto questa esperienza dal 1980 ad oggi: nel 2022 i volontari che hanno dato il loro apporto sono stati 3.000.
Qui sotto presentiamo alcune modalità con cui puoi vivere questa esperienza davvero unica, come ci testimoniano tanti amici che l’hanno vissuta e ritornano negli anni a viverla in prima persona.
- Gli adulti italiani e stranieri possono iscriversi tramite questo link dalle 14:30 di martedì 2 maggio fino a venerdì 16 giugno.
- Gli studenti delle scuole superiori possono iscriversi tramite questo link da lunedì 15 maggio a venerdì 16 giugno.
-
Gli universitari possono iscriversi tramite questo link da lunedì 15 maggio a lunedì 29 maggio.
Per informazioni scrivere a volontari@meetingrimini.org

Pre-Meeting (12-19 agosto 2023)
Un’esperienza eccezionale costruire il Meeting con le proprie mani!
Il lavoro del Pre-Meeting è svolto da volontari che contribuiscono ad allestire i padiglioni fieristici nella settimana che precede la manifestazione.
Il lavoro del Pre-Meeting è rivolto a studenti universitari, in particolare delle facoltà di Architettura ed Ingegneria e ad adulti capaci di controllare lavori in cantiere, elettricisti, mulettisti, magazzinieri, falegnami e artigiani in genere.
Meeting (19-25 agosto 2023)
Dai parcheggi alle sale, dalla ristorazione ai servizi generali, dalle mostre allo sport, sono moltissimi i settori in cui ogni anno migliaia di volontari collaborano alla realizzazione del Meeting.
Una testimonianza vivente che la gratuità è un valore possibile e sperimentabile. La proposta del lavoro volontario durante il Meeting è aperta a tutti: adulti, universitari e studenti.


Smontaggio (25-27 agosto 2023)
Per i volontari adulti: se puoi dare una disponibilità di tre giornate per un lavoro di grande importanza per il Meeting, ti invitiamo a prendere in considerazione lo smontaggio.
Si tratta di contribuire a “smontare” gli allestimenti del Meeting a partire dalla giornata conclusiva della manifestazione e per le due giornate successive.