Si sono concluse le iscrizioni al lavoro volontario
Nei racconti di tanti – oltre tremila ogni anno – che hanno vissuto questa esperienza, una nota torna costante: «Ho ricevuto più di quello che ho dato». Ma soprattutto ascolta …
Nei racconti di tanti – oltre tremila ogni anno – che hanno vissuto questa esperienza, una nota torna costante: «Ho ricevuto più di quello che ho dato». Ma soprattutto ascolta …
È stata presentata mercoledì 26 giugno 2019 a Monreale la mostra ‘Si aprì una porta nel cielo’. Dedicata alle bellezze racchiuse nella famosa cattedrale, sarà esposta al #meeting19 e racconterà …
Contribuisci anche tu a realizzare le mostre della quarantesima edizione del Meeting di Rimini (18-24 agosto 2019)! Con il tuo sostegno diverrai anche tu “costruttore” di una delle più originali …
La mostra “Il cielo vive dentro di me” racconta il percorso umano che Etty Hillesum, giovane ebrea,lontana da Dio, inquieta e insoddisfatta, ha intrapreso da quando si è trovata a …
Strumento potente e invasivo, può portare molti benefici ma anche taluni rischi. Al #meeting19 si parlerà di intelligenza artificiale con la Compagnia delle opere. “Nacque il tuo nome da ciò …
Takashi Paolo Nagai è medico radiologo a Nagasaki prima e dopo la tragedia di quella Bomba Atomica che, destinata in realtà ad un altro bersaglio, ha devastato proprio quella parte …
Deve essere stata la ruvidezza di Zampanò che nel 1954 ispirò a Federico Fellini l’idea di portare in linguaggio cinematografico il Barabba di Pär Lagerkvist. Il premio Oscar riminese stava girando La …
Nel 2020 verranno celebrati i 500 anni dalla morte di Raffaello, un gigante della pittura che a volte fatica ad uscire dall’immagine mitologica che nel corso dei secoli gli è …
A quarant’anni dalla sua pubblicazione in Italia, l’attualità del tema al centro del libro di Václav Havel, ‘Il potere dei senza potere’, pur nelle mutate circostanze storiche, è evidente: il …
Al #meeting19 sbarca l’arena Brain, uno spazio in D3 dove in collaborazione con Euresis e Camplus sarà messo a tema il cervello. Attraverso una decina di incontri, per lo più …
Estate 1219. Francesco di Bernardone va ad Ancona e s’imbarca. Direzione Egitto: Damietta. Lì, nel pieno di una guerra tra Occidente e Islam, incontra il sultano. Valeria Collina e Mirna Kassis saranno …
«La giornata è passata benissimo, ci siamo divertiti e abbiamo tratto grandi soddisfazioni soprattutto nel vedere e incontrare l’entusiasmo e la dedizione dei vari amici delle piazze. Si vedeva proprio …