Chi siamo
PIETRE VIVENTI
L’Europa romanica si veste di bellezza
A cura di Tancredi Bella, Marco Rossi, Alessandro Rovetta
Con la collaborazione di Martino Astolfi, Guido Cariboni, Micol Forti, Lorenzo Margiotta, Stefano Margutti, Martina Saltamacchia e un gruppo di studenti della Facoltà di Lettere dell’Università Cattolica di Milano
La mostra intende far conoscere il rinnovamento e la passione costruttiva testimoniata dalla grande diffusione dell’architettura e dell’arte romanica a partire dall’anno Mille, quando l’intera Europa “si rivestì di un bianco manto di chiese” (R. Glaber). L’ideale di novità e di bellezza della costruzione della chiesa romanica è immagine profonda dell’edificazione della comunità cristiana attraverso “pietre vive”, come testimoniano numerose opere e testi medievali.
Con il sostegno di Vulcan.