Chi siamo
«OGNI UOMO AL SUO LAVORO»
Domande e esperienze a partire dal manifesto del Buon Lavoro
Durata visita guidata: 35 minuti
Mostra promossa da Compagnia delle opere
La mostra nasce come sviluppo “naturale” del Manifesto del Buon lavoro che a sua volta nasce dalla constatazione che, mentre il lavoro cresce in quantità ed intensità, la soddisfazione per il lavoro, la felicità delle persone che lavorano, decresce.
In un contesto in cui il tema del lavoro è particolarmente urgente e dibattuto, soprattutto per le imprese e per la vita delle persone che lavorano, vogliamo immaginare una mostra che possa essere un luogo dove porre le domande che abbiamo, mettendole in dialogo con esperienze di chi ha provato a ipotizzare, nell’esperienza, delle risposte. La mostra vuole essere così un luogo che intercetta le domande che abbiamo e che le persone che passeranno a vederla hanno, proponendo una strada per rispondere insieme. Come? Con il paragone con l’esperienza e i giudizi di chi ha provato a rispondere. Questo a partire da alcune tematiche che ci paiono essere particolarmente urgenti oggi.
Non di meno il titolo del Meeting è tratto da una poesia di Eliot che parla di lavoro, e che si conclude con “Ogni uomo al suo lavoro” ponendo il tema della novità e quindi anche di ciò che il lavoro genera e del compito connesso al lavoro, per il mondo. Anche questa prospettiva deve guidare la mostra e il suo orizzonte.