Il grano e il pane: l’agricoltura è in grado di produrre per tutti?

In collaborazione con Cdo Agroalimentare.
Angelo Frascarelli, Presidente ISMEA; Alessio Mammi, Assessore Agricoltura Regione Emilia-Romagna; Stefano Pezzini, Componente Cda e della Commissione Pubblicità del Consorzio di Tutela del Grana Padano. Ugo Ravanelli, Presidente MARR. Introduce Camillo Gardini, Presidente Cdo Agroalimentare.

La domanda mondiale di cibo è in continuo aumento; a titolo di esempio, la domanda di cereali è aumentata da 1750 milioni ton nel 2010 a 2300 milioni di ton nel 2022 ed è in continuo aumento. Fino al 2021, la produzione agricola è stata capace di soddisfare l’aumento dei consumi alimentari. Ma il 2022 ha fatto registrare una grande crisi alimentare mondiale per effetto della guerra Russia-Ucraina e della siccità. L’agricoltura sarà in grado di produrre grano e pane per tutti? La strategia dell’agricoltura sarà la produttività o la sostenibilità? Il cibo o l’ambiente? L’agricoltura intensiva o il biologico?  L’incontro intende rispondere a queste domande.

Con il sostegno di Intesa Sanpaolo, APT Regione Emilia-Romagna, Martini Alimentare, Orogel.

Data

24 Agosto 2022

Ora

13:00

Edizione

2022

Luogo

Sala Ferrovie dello Stato B2
Categoria
Incontri