Road to Meeting 2025… sesta tappa

20 Giugno 2025
Image

La sesta tappa della Road to Meeting 2025 ci porta all’Università pontificia della Santa Croce, tra antichi codici e manoscritti bizantini, dove sta prendendo forma una delle mostre più affascinanti del Meeting 2025 – “LUCE DA LUCE. Nicea 1700 anni dopo”.

Nel 325 d.C., a Nicea, vescovi da tutto l’impero si radunarono per una controversia che sembrava solo teologica ma toccava il cuore dell’esistenza. Se Cristo non è vero Dio, la nostra speranza di essere figli è illusione. L’eresia ariana era la tentazione di ridurre il Mistero a misura umana. Ma se tra noi e Dio c’è solo differenza di grado, non di natura, allora dove va a finire la nostra speranza?

La mostra offre un percorso storico, teologico e spirituale attraverso gli eventi connessi al Concilio di Nicea del 325. L’allestimento stesso ci farà entrare in un ambiente di 1700 anni fa, dominato da un’opera d’arte che in sé racchiuderà – letteralmente – tutte le parole che Dio ha detto all’uomo. Anche noi come i cristiani di allora prenderemo coscienza che Dio “è” Padre e non solo “fa” il Padre. Una verità che cambia la prospettiva sul mondo, mettendo l’essere figli e l’amore al centro di ogni cosa. La mostra sarà molto di più di una sola ricostruzione storica. Ci vuole far scoprire una verità che ci libera nel presente e ci permette di costruire con mattoni sempre nuovi nei deserti esistenziali e sociali del nostro mondo.

Nel video, Giulio Maspero, docente di Teologia Dogmatica Pont. Univ. Santa Croce e curatore della mostra ci dà alcune anticipazioni.

Continua a seguirci e diventa anche tu protagonista della costruzione del Meeting 2025!

Sostieni il Meeting - Costruiamo insieme questa grande storia