La scuola come ambito di accoglienza e inclusione

Stefano Bozzone, Docente di Enogastronomia Laboratorio di Cucina, Istituto Istruzione Superiore Gae Aulenti, Valdilana; Alessandra Landini, Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo A. Manzoni, Reggio Emilia; Marilena Pelonero, Docente Istituto Comprensivo Martin Luther King, Caltanissetta; Roberta Vioglio, Docente Istituto Istruzione Superiore Gae Aulenti, Valdilana. Introduce Alberto Raffaelli, Preside Associazione Festival dell’Innovazione Scolastica.

“Mai come oggi c’è bisogno di scuola, di quella scuola che accompagna le persone a diventare cittadini. Quella scuola che accompagna le persone a scoprire sé stessi, quella scuola che accompagna soprattutto le persone a costruire comunità.  In realtà il mandato per la scuola di oggi è un mandato straordinario. (…) La scuola dev’essere la scuola degli affetti perché, in un’epoca in cui è facile rimanere soli, la scuola è il luogo in cui si impara a condividere.” (Dall’intervento del Ministro F. Bianchi al Festival dell’Innovazione Scolastica 4 settembre 2021).

Con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.

Data

21 Agosto 2022

Ora

13:00

Edizione

2022

Luogo

Sala Open Fiber A2
Categoria
Incontri