Sulla Via di Damasco racconta la 40ª edizione del Meeting di Rimini. Attraverso le testimonianze e le voci dei protagonisti, Eva Crosetta, domenica 1 Settembre, ore 9.10, su Rai Due, …
Curiosità e passione hanno portato l’uomo sulla luna
Marco Bersanelli, professore ordinario di fisica e astrofisica all’Università degli studi di Milano, lo scorso 24 agosto, ha aperto l’incontro “I 50 anni del primo sbarco dell’uomo sulla luna” con …
Il Meeting guarda già alla quarantunesima edizione
«Nacque il tuo nome da ciò che fissavi». Il nome, l’identità del Meeting in questi giorni sono nati e sono cresciuti da uno sguardo limpido e desideroso di imparare …
Tante sfumature di rosa per uno sport che è anche cultura
I grandi volti dello sport al femminile sono stati protagonisti oggi allo Sport Village del Meeting. Il padiglione C7, in collaborazione con Master Group Sport, ha infatti ospitato l’incontro dal …
Università Cattolica, bilancio di una settimana di Meeting
Una presenza costante nel tempo, capace di suscitare domande e generare idee nuove quella dell’Università Cattolica al Meeting per l’Amicizia tra i Popoli di Rimini. In questi giorni l’Ateneo è …
Le Regioni e l’autonomia differenziata
Sette presidenti di Regioni si sono confrontati, non senza qualche scintilla polemica, sul tema dell’autonomia differenziata, possibilità prevista dall’art 116, terzo comma della Costituzione. L’incontro dal titolo “Le Regioni e …
Nicotina o Combustione: Prove Scientifiche o Fake News?
Il fumo, in tutte le sue declinazioni, continua ad essere una delle principali cause di morte in tutto il mondo. Ma cosa sappiamo davvero di sigarette, nicotina e fumo dal …
Aleppo dal bianco e nero al colore
I BAMBINI DI ALEPPO POSSONO AVERE UN NOME E UN FUTURO Rimini, 22 agosto – «In Siria la guerra continua: le sanzioni imposte al paese hanno effetti devastanti soprattutto per …
Cultura e consapevolezza per difendere il SSN
Nella Sala Neri del Meeting di Rimini 2019 oggi si sono susseguite due tavole rotonde, una più bella dell’altra: la prima, intitolata Diritti, doveri, bene comune, con Luciano Violante, Presidente …
La città è bellezza quando è varietà
«Una città è bella quando prima di tutto non è necessariamente legata a una situazione armonica. Dovremmo separare il concetto di bello da quello di armonia. Il bello sta anche …