Mare nostrum: il Mediterraneo, nuovo nodo di connessioni

Andrea Agostinelli, Presidente Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio; Enrico Giovannini, Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili; Luigi Lucà, Amministratore Delegato Toyota Motor Italia; Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato Mercitalia; Alberto Viano, Amministratore Delegato LEASEPLAN. Introduce Marco Piuri, Direttore Generale FNM e Amministratore Delegato Trenord.

La posizione dell’Italia nel bacino del Mediterraneo ha da sempre caratterizzato il nostro Paese come “piattaforma” fisica, culturale, economica e politica di ponte e di connessione tra tre continenti. Questa vocazione è stata vissuta ed interpretata in modi diversi a seconda del contesto storico ma viene oggi riproposta come strategica sia per il nostro Paese che per il contesto globale. Strategica in termini politici come snodo di relazioni e culture tra Europa Asia ed Africa. Strategica in termini economici e sociali per la nuova centralità del mar Mediterraneo nei flussi di beni e persone che interessano direttamente quest’area vasta e per la funzione di gate e corridoi nel più ampio contesto globale. Le sfide sono molteplici: la transizione energetica e gli impatti sulla mobilità leggera, l’approccio necessariamente sistemico che deve essere messo in campo per lo sviluppo e l’utilizzo dell’idrogeno l’upgrade del sistema infrastrutturale non solo dei porti, una adeguata struttura di governance e modelli decisionali, porre la valorizzazione dell’economia del mare nei suoi diversi comparti. Se queste sfide verranno affrontate col giusto approccio potranno diventare fattore di sviluppo, anche con l’utilizzo corretto dei fondi e dei progetti finanziati dal PNRR. Abbiamo l’occasione di discuterne con alcuni degli attori principali di questo contesto.

Con il sostegno di Ferrovie dello Stato Italiane, Trenord, Philip Morris Italia, Toyota, Leaseplan.

Data

22 Agosto 2022

Ora

17:00

Edizione

2022

Luogo

Sala Ferrovie dello Stato B2
Categoria
Incontri