plenaria Martedì 18 Agosto 18/08/2020 | 11:00 INCONTRO INAUGURALE 18/08/2020 | 15:00 Prossimo episodio tra 3, 2, 1… 18/08/2020 | 17:00 Là dove lo sguardo palpita 18/08/2020 | 19:00 Essere fatti come un prodigio: la meraviglia dell’interdipendenza 18/08/2020 | 21:00 L’abbraccio. Verso una cultura dell’incontro MERCOLEDÌ 19 Agosto 19/08/2020 | 11:00 Un nuovo mondo del lavoro, nuovi modi di lavorare 19/08/2020 | 15:00 Democrazia e fiducia: un nesso da riscoprire 19/08/2020 | 17:00 La vita: un mistero 19/08/2020 | 17:00 Not too much to ask – No es demasiado pedir – Non è chiedere troppo. Ciclo di conversazioni 19/08/2020 | 19:00 Privi di meraviglia, restiamo sordi al sublime 19/08/2020 | 21:00 “È l’onlife, bellezza”. Socialità e creatività nell’era digitale GIOVEDÌ 20 Agosto 20/08/2020 | 11:00 Nuovi spazi per educazione e formazione. Liberare le iniziative della società 20/08/2020 | 13:00 #inostrigoal. Calcio e cooperazione giocano nella stessa squadra 20/08/2020 | 15:00 Una nuova economia per l’Unione Europea? 20/08/2020 | 17:00 Le sfide del vivere nell’epoca del nichilismo 20/08/2020 | 19:00 Una nuova visione per l’Europa 20/08/2020 | 21:00 Da dove nasce la speranza? VENERDÌ 21 Agosto 21/08/2020 | 11:00 Alta specializzazione, presenza territoriale, inclusività: le sfide di una sanità per tutti 21/08/2020 | 15:00 Verso un’economia sostenibile. La sfida della ripartenza 21/08/2020 | 17:00 Sanità pubblica: una integrazione possibile tra statale e privata? 21/08/2020 | 17:00 Not too much to ask – No es demasiado pedir – Non è chiedere troppo. Ciclo di conversazioni 21/08/2020 | 19:00 Il parlamento serve ancora? 21/08/2020 | 21:00 Tra possibile e impossibile: il fascino della fantascienza SABATO 22 Agosto 22/08/2020 | 11:00 50 anni di regioni: l’architettura dell’Italia alla prova 22/08/2020 | 15:00 WEBINARIl cambiamento della pubblica amministrazione al tempo del coronavirus: “iniziare processi più che occupare spazi” 22/08/2020 | 17:00 Sviluppo, sostenibilità e sussidiarietà: rendere possibile un futuro diverso 22/08/2020 | 19:00 Le scuole ripartono. Esperienze educative ed autonomia 22/08/2020 | 21:00 Un nuovo giorno per il mondo? DOMENICA 23 Agosto 23/08/2020 | 11:00 La dinamica del dono. Una nuova stagione per la Chiesa 23/08/2020 | 15:00 “Non torniamo al mondo di prima”. Ricostruiamo insieme. Incontro con 23/08/2020 | 17:00 Abitare, vivere, lavorare nelle città: cosa cambierà nelle nostre metropoli 23/08/2020 | 17:00 Not too much to ask – No es demasiado pedir – Non è chiedere troppo. Ciclo di conversazioni 23/08/2020 | 19:00 Sperare quando tutto sembra impossibile. Testimonianze dal mondo