
Jannik Sinner (San Candido, 16 agosto 2001) è un tennista italiano.
Originario di Sesto Pusteria, proviene da una famiglia di madrelingua tedesca e i genitori Siglinde e Hanspeter lavorano entrambi presso il rifugio Fondovalle (Talschlusshütte) in Val Fiscalina. Ha un fratello maggiore di nome Mark.
A quattro anni comincia a praticare lo sci, ottenendo ottimi risultati a livello nazionale in slalom gigante. Nel tennis inizia a cimentarsi a 8 anni allenandosi in provincia di Bolzano con i maestri Heribert Mayr e Andrea Spizzica. In ragione soprattutto della lunghezza degli allenamenti sciistici, sproporzionati a suo parere rispetto alla brevità delle competizioni alpine, a 13 anni opta definitivamente per il tennis e nell’estate del 2014, su suggerimento di Massimo Sartori, si trasferisce a Bordighera dove viene seguito da Riccardo Piatti e Andrea Volpini nel più antico tennis club d’Italia (Bordighera Lawn Tennis Club 1878 del presidente Maurizio Massaccesi).
Ha frequentato le scuole superiori all’istituto tecnico Walther di Bolzano fino al quarto anno, proponendosi di riprendere gli studi per conseguire la maturità. Nel 2020 trasferisce la propria residenza a Monte Carlo. Parla italiano, tedesco e inglese e ritiene che la sua migliore qualità sia quella di mantenere la calma.
Ai grandi campioni del tennis il Meeting di recente ha dedicato “Il discorso del re. Roger Federer mi ha salvato la vita”, discorso semiserio sul re del tennis, con video e immagini, di Stefano Meloccaro, conduttore Sky Sport. Introduce Giovanni Gazzoli, coordinatore della mostra “Enjoy the Game”. Guarda il video!