
Domenica 20 Agosto
Laboratori
Giocomotricità
Il progetto Giocomotricità propone un’attività ludica guidata per i bambini. Lo scopo è quello di promuovere una conoscenza dell’attività motoria, attraverso il gioco, nell’età della scuola infanzia.
LA MATERIA RACCONTA. ALLA SCOPERTA DELL’OPERA DELL’ARTISTA ALBERTO BURRI
Il laboratorio ha l’obiettivo di far conoscere l’artista Alberto Burri, un grande riferimento per tutta l’arte contemporanea italiana e mondiale che sarà presente al Meeting ’23 con alcune opere. ... Read More
Fun easy science for kids (Connecting through science and play)
Il laboratorio vuole proporre ai bambini alcune attività di scienze in lingua inglese, promuovendo l’interesse e l’apprendimento della lingua in maniera divertente. Curatori: Orla Mary Lehane, insegnante madrelingua della ... Read More
Matematica per tutti attraverso il gioco
La matematica è una disciplina per tutti: non esiste chi non è portato, si tratta solamente di trovare la chiave giusta – diversa per ciascuno – per “portarlo” alla ... Read More
Giocomotricità
Il progetto Giocomotricità propone un’attività ludica guidata per i bambini. Lo scopo è quello di promuovere una conoscenza dell’attività motoria attraverso il gioco nell’età della scuola infanzia.
Creiamo un terrario
Nel laboratorio ogni bambino metterà alla prova il suo pollice verde, creando il proprio terrario da portare a casa, ne apprenderà la composizione e la relativa manutenzione. Curatori: Francesca ... Read More
La pittura secondo Giotto
Un laboratorio per scoprire le tecniche utilizzate da Giotto nel 1300: insieme alla pittrice Antonietta Corsini, i bambini interpreteranno con la tempera all’uovo e la doratura, un motivo decorativo ... Read More
Alla scoperta della vera amicizia… in compagnia del mito greco
Attraverso la lettura e il gioco si propone ai bambini il mito greco di Finzia e Damone. I due giovani erano legati da una profonda amicizia, grazie alla quale, ... Read More
Italiano per tutti attraverso il gioco
I laboratori offrono l’opportunità di fare esperienza e riscoprire, attraverso la dimensione esperienziale, la ricchezza e la potenzialità della lingua italiana, maneggiando, manipolando e combinando dadi, tasselli di puzzle ... Read More
Matematica per tutti attraverso il gioco
La matematica è una disciplina per tutti: non esiste chi non è portato, si tratta solamente di trovare la chiave giusta – diversa per ciascuno – per “portarlo” alla matematica. Attraverso ... Read More
INCONTRI. Io, tu…noi!
Cosa succede quando incontri l’altro? Cambia qualcosa in me? Attraverso la storia di “Piccolo blu e piccolo giallo” di Leo Lionni, i bambini saranno accompagnati a vivere l’esperienza di ... Read More
Alza gli occhi intorno. Le maschere fiorite
L’intento del laboratorio o è quello di utilizzare elementi raccolti nel campo e creare una maschera fiorita che i bambini potranno indossare. Un utilizzo diverso dal solito per esprimere ... Read More
Partecipare alla creazione: energia e uomo
Un laboratorio scientifico dove poter scoprire ogni giorno il rapporto tra energia e uomo attraverso esperimenti scientifici sempre nuovi. Curatori: Associazione Euresis, composta da persone che operano a vario ... Read More
Italiano per tutti attraverso il gioco
I laboratori offrono l’opportunità di fare esperienza e riscoprire, attraverso la dimensione esperienziale, la ricchezza e la potenzialità della lingua italiana maneggiando, manipolando e combinando dadi, tasselli di puzzle ... Read More
INCONTRI. L’amico al di là del mare
“Chi c’è al di là del mare?” Giordano vive in un faro, il suo unico amico è il mare, a cui dona e da cui riceve regali, legni storti ... Read More
LABORATORIO FALEGNAMERIA “Con le vostre mani”
Nel laboratorio, guidato da amici falegnami, ogni bambino verrà introdotto alla lavorazione del legno, scoprendone alcuni segreti e realizzerà un portapenne in multistrato di pioppo da portare a casa. ... Read More
Oggi incontro un… geologo
Dalla natura a casa nostra, come l’uomo sulla base delle proprie necessità ed esigenze ha utilizzato e utilizza le rocce e i minerali. Il Geologo è curioso, non si ... Read More
Matematica per tutti attraverso il gioco
La matematica è una disciplina per tutti: non esiste chi non è portato, si tratta solamente di trovare la chiave giusta – diversa per ciascuno – per “portarlo” alla ... Read More
Lunedì 21 Agosto
Giocomotricità
Il progetto Giocomotricità propone un’attività ludica guidata per i bambini. Lo scopo è quello di promuovere una conoscenza dell’attività motoria attraverso il gioco nell’età della scuola infanzia.
LA MATERIA RACCONTA. ALLA SCOPERTA DELL’OPERA DELL’ARTISTA ALBERTO BURRI
Il laboratorio ha l’obiettivo di far conoscere l’artista Alberto Burri, un grande riferimento per tutta l’arte contemporanea italiana e mondiale che sarà presente al Meeting ’23 con alcune opere. ... Read More
Matematica per tutti attraverso il gioco
La matematica è una disciplina per tutti: non esiste chi non è portato, si tratta solamente di trovare la chiave giusta – diversa per ciascuno – per “portarlo” alla ... Read More
Il Potenziale Creativo
I bambini, attraverso questo laboratorio creativo, alleneranno il pensiero divergente inteso come processo intellettuale flessibile e aperto, che denota una particolare sensibilità a problemi concreti o astratti, reali o ... Read More
Giocomotricità
Il progetto Giocomotricità propone un’attività ludica guidata per i bambini. Lo scopo è quello di promuovere una conoscenza dell’attività motoria attraverso il gioco nell’età della scuola infanzia.
Le case che siamo … tu che casa sei? – Laboratorio creativo di architettura d’interni
Come ogni persona ha una storia diversa da raccontare, così anche la casa è custode di numerosi racconti. Ogni casa parla di chi la abita, in alcuni casi lo ... Read More
Come un pittore
I bambini assistono ad una performance artistica a cui seguirà un laboratorio di pittura con a tema i colori del mare, le luci dell’alba e del tramonto, l’uscita dalle ... Read More
A scuola di giornalismo con Popotus
Durante il laboratorio i bambini realizzeranno il loro giornale Popotus partendo dalle pagine bianche stampate e fornendo loro articoli e disegni che potranno impaginare e ritagliare per creare un ... Read More
Italiano per tutti attraverso il gioco
I laboratori offrono l’opportunità di fare esperienza e riscoprire attraverso la dimensione esperienziale la ricchezza e la potenzialità della lingua italiana maneggiando, manipolando e combinando dadi, tasselli di puzzle ... Read More
Matematica per tutti attraverso il gioco
La matematica è una disciplina per tutti: non esiste chi non è portato, si tratta solamente di trovare la chiave giusta – diversa per ciascuno – per “portarlo” alla ... Read More
INCONTRI. Io, tu…noi!
Cosa succede quando incontri l’altro? Cambia qualcosa in me? Attraverso la storia di “Piccolo blu e piccolo giallo” di Leo Lionni, i bambini saranno accompagnati a vivere l’esperienza di ... Read More
Come un pittore
I bambini assistono ad una performance artistica a cui seguirà un laboratorio di pittura con a tema i colori del mare, le luci dell’alba e del tramonto, l’uscita dalle ... Read More
Partecipare alla creazione: energia e uomo
Un laboratorio scientifico dove poter scoprire ogni giorno il rapporto tra energia e uomo attraverso esperimenti scientifici sempre nuovi. Curatori: Associazione Euresis, composta da persone che operano a vario ... Read More
Italiano per tutti attraverso il gioco
I laboratori offrono l’opportunità di fare esperienza e riscoprire attraverso la dimensione esperienziale la ricchezza e la potenzialità della lingua italiana maneggiando, manipolando e combinando dadi, tasselli di puzzle ... Read More
INCONTRI. L’amico al di là del mare
“Chi c’è al di là del mare?” Giordano vive in un faro, il suo unico amico è il mare, a cui dona e da cui riceve regali, legni storti ... Read More
LABORATORIO FALEGNAMERIA “Con le vostre mani”
Nel laboratorio, guidato da amici falegnami, ogni bambino scoprirà alcuni segreti della realizzazione del legno e realizzerà un portapenne in multistrato di pioppo da portare a casa. Curatori: Alessandro Trebbi, ... Read More
Gratta gratta fino al cielo
Da sempre l’uomo ha costruito desiderando lasciare il proprio segno, in una tensione ideale che lo ha spinto ad andare sempre più in alto, fino ad arrivare al grattacielo. ... Read More
Matematica per tutti attraverso il gioco
La matematica è una disciplina per tutti: non esiste chi non è portato, si tratta solamente di trovare la chiave giusta – diversa per ciascuno – per “portarlo” alla ... Read More
Martedì 22 Agosto
Giocomotricità
Il progetto Giocomotricità propone un’attività ludica guidata per i bambini. Lo scopo è quello di promuovere una conoscenza dell’attività motoria attraverso il gioco nell’età della scuola infanzia.
LA MATERIA RACCONTA. ALLA SCOPERTA DELL’OPERA DELL’ARTISTA ALBERTO BURRI
Il laboratorio ha l’obiettivo di far conoscere l’artista Alberto Burri, un grande riferimento per tutta l’arte contemporanea italiana e mondiale che sarà presente al Meeting ’23 con alcune opere. ... Read More
Come un pittore
I bambini assistono ad una performance artistica a cui seguirà un laboratorio di pittura con a tema i colori del mare, le luci dell’alba e del tramonto, l’uscita dalle ... Read More
A scuola di giornalismo con Popotus
Durante il laboratorio i bambini realizzeranno il loro giornale Popotus partendo dalle pagine bianche stampate e fornendo loro articoli e disegni che potranno impaginare e ritagliare per creare un ... Read More
Matematica per tutti attraverso il gioco
La matematica è una disciplina per tutti: non esiste chi non è portato, si tratta solamente di trovare la chiave giusta – diversa per ciascuno – per “portarlo” alla ... Read More
Giocomotricità
Il progetto Giocomotricità propone un’attività ludica guidata per i bambini. Lo scopo è quello di promuovere una conoscenza dell’attività motoria attraverso il gioco nell’età della scuola infanzia.
PREZIOSO COME ORO
Un laboratorio sulla rappresentazione di sé e sull’utilizzo dell’oro, in continuità con la mostra del Villaggio Ragazzi “L’AMICIZIA IN-POSSIBILE. Jannis Kounellis e Tiziano Vecellio”. Dopo la visione di un’opera ... Read More
Con-tatto
L’obiettivo di questo laboratorio è allenare la capacità di percepire la realtà attraverso il tatto e prendere consapevolezza di come le emozioni possono influenzare la nostra capacità di conoscere ... Read More
UN MARTEDI’ DA CLOWN ! LABORATORIO CLOWNESCO-CIRCENSE-NARRATORIO
Con un gruppo di bambini ci si cimenterà nel trovare il proprio naso rosso, con tutti gli accessori che servono, a cominciare dalle storie e dalle facce, dalla carta ... Read More
Italiano per tutti attraverso il gioco
I laboratori offrono l’opportunità di fare esperienza e riscoprire, attraverso la dimensione esperienziale, la ricchezza e la potenzialità della lingua italiana maneggiando, manipolando e combinando dadi, tasselli di puzzle ... Read More
Matematica per tutti attraverso il gioco
La matematica è una disciplina per tutti: non esiste chi non è portato, si tratta solamente di trovare la chiave giusta – diversa per ciascuno – per “portarlo” alla ... Read More
Il Potenziale Creativo
I bambini, attraverso questo laboratorio creativo, alleneranno il pensiero divergente inteso come processo intellettuale flessibile e aperto, che denota una particolare sensibilità a problemi concreti o astratti, reali o ... Read More
Laboratorio LaBolle – un esperimento di felicità
LaBolle è il laboratorio creativo per realizzare con strumenti semplici e alla portata di tutti delle attrezzature per creare le bolle di sapone. Dopo una breve introduzione sulla chimica ... Read More
Partecipare alla creazione: energia e uomo
Un laboratorio scientifico dove poter scoprire ogni giorno il rapporto tra energia e uomo attraverso esperimenti scientifici sempre nuovi. Curatori: Associazione Euresis, composta da persone che operano a vario ... Read More
Italiano per tutti attraverso il gioco
I laboratori offrono l’opportunità di fare esperienza e riscoprire, attraverso la dimensione esperienziale, la ricchezza e la potenzialità della lingua italiana maneggiando, manipolando e combinando dadi, tasselli di puzzle ... Read More
INCONTRI. L’amico al di là del mare
“Chi c’è al di là del mare?” Giordano vive in un faro, il suo unico amico è il mare, a cui dona e da cui riceve regali, legni storti ... Read More
Come un pittore
I bambini assistono ad una performance artistica a cui seguirà un laboratorio di pittura con a tema i colori del mare, le luci dell’alba e del tramonto, l’uscita dalle ... Read More
Laboratorio di gioielleria creativa
In compagnia di una creatrice di gioielli, manipolando la plastilina, creeremo perline uniche ed originali e comporremo coloratissime collane! Curatori: Carolina Sabolla di d.ori un mondo di colori.
Matematica per tutti attraverso il gioco
ORARIO DI INIZIO 18:45 La matematica è una disciplina per tutti: non esiste chi non è portato, si tratta solamente di trovare la chiave giusta – diversa per ciascuno ... Read More
Mercoledì 23 Agosto
Giocomotricità
Il progetto Giocomotricità propone un’attività ludica guidata per i bambini. Lo scopo è quello di promuovere una conoscenza dell’attività motoria attraverso il gioco nell’età della scuola infanzia.
LA MATERIA RACCONTA. ALLA SCOPERTA DELL’OPERA DELL’ARTISTA ALBERTO BURRI
Il laboratorio ha l’obiettivo di far conoscere l’artista Alberto Burri, un grande riferimento per tutta l’arte contemporanea italiana e mondiale che sarà presente al Meeting ’23 con alcune opere. ... Read More
Finger knitting
Un divertente laboratorio di lavoro a maglia con le mani, senza necessità di alcuno strumento, bastano un gomitolo di lana e le proprie dita! Saranno realizzati alcuni piccoli accessori ... Read More
Matematica per tutti attraverso il gioco
La matematica è una disciplina per tutti: non esiste chi non è portato, si tratta solamente di trovare la chiave giusta – diversa per ciascuno – per “portarlo” alla ... Read More
Giocomotricità
Il progetto Giocomotricità propone un’attività ludica guidata per i bambini. Lo scopo è quello di promuovere una conoscenza dell’attività motoria, attraverso il gioco, nell’età della scuola infanzia.
Gratta gratta …fino al cielo! Laboratorio di costruzioni
Da sempre l’uomo ha costruito desiderando lasciare il proprio segno, in una tensione ideale che lo ha spinto ad andare sempre più in alto, fino ad arrivare al grattacielo. ... Read More
PREZIOSO COME ORO
Un laboratorio sulla rappresentazione di sé e sull’utilizzo dell’oro, in continuità con la mostra del Villaggio Ragazzi “L’AMICIZIA IN-POSSIBILE. Jannis Kounellis e Tiziano Vecellio”. Dopo la visione di un’opera ... Read More
Creagami – origami modulari per tutti
Un laboratorio per riscoprire la bellezza della centenaria tecnica giapponese e creare insieme fantastici origami modulari in 3D che potrai portare a casa. Curatori: Creativamente, casa editrice che progetta, ... Read More
Italiano per tutti attraverso il gioco
I laboratori offrono l’opportunità di fare esperienza e riscoprire, attraverso la dimensione esperienziale, la ricchezza e la potenzialità della lingua italiana maneggiando, manipolando e combinando dadi, tasselli di puzzle ... Read More
Matematica per tutti attraverso il gioco
La matematica è una disciplina per tutti: non esiste chi non è portato, si tratta solamente di trovare la chiave giusta – diversa per ciascuno – per “portarlo” alla ... Read More
INCONTRI. Io, tu…noi!
Cosa succede quando incontri l’altro? Cambia qualcosa in me? Attraverso la storia di “Piccolo blu e piccolo giallo” di Leo Lionni, i bambini saranno accompagnati a vivere l’esperienza di ... Read More
Il Potenziale Creativo
I bambini, attraverso questo laboratorio creativo, alleneranno il pensiero divergente inteso come processo intellettuale flessibile e aperto che denota una particolare sensibilità a problemi concreti o astratti, reali o ... Read More
Partecipare alla creazione: energia e uomo
Un laboratorio scientifico dove poter scoprire ogni giorno il rapporto tra energia e uomo attraverso esperimenti scientifici sempre nuovi. Curatori: Associazione Euresis, composta da persone che operano a vario ... Read More
Italiano per tutti attraverso il gioco
I laboratori offrono l’opportunità di fare esperienza e riscoprire, attraverso la dimensione esperienziale, la ricchezza e la potenzialità della lingua italiana maneggiando, manipolando e combinando dadi, tasselli di puzzle ... Read More
INCONTRI. L’amico al di là del mare
“Chi c’è al di là del mare?” Giordano vive in un faro, il suo unico amico è il mare, a cui dona e da cui riceve regali, legni storti ... Read More
Il Potenziale Creativo
I bambini, attraverso questo laboratorio creativo, alleneranno il pensiero divergente inteso come processo intellettuale flessibile e aperto che denota una particolare sensibilità a problemi concreti o astratti, reali o ... Read More
“Le case che siamo … tu che casa sei?” – Laboratorio creativo di architettura d’interni
Come ogni persona ha una storia diversa da raccontare, così anche la casa è custode di numerosi racconti. Ogni casa parla di chi la abita, in alcuni casi lo ... Read More
Matematica per tutti attraverso il gioco
La matematica è una disciplina per tutti: non esiste chi non è portato, si tratta solamente di trovare la chiave giusta – diversa per ciascuno – per “portarlo” alla ... Read More
Giovedì 24 Agosto
Giocomotricità
Il progetto Giocomotricità propone un’attività ludica guidata per i bambini. Lo scopo è quello di promuovere una conoscenza dell’attività motoria attraverso il gioco nell’età della scuola infanzia.
Creagami – origami modulari per tutti
Un laboratorio per riscoprire la bellezza della centenaria tecnica giapponese e creare insieme fantastici origami modulari in 3D che potrai portare a casa. Curatori: CreativaMente, casa editrice che progetta, ... Read More
Fun easy science for kids (Connecting through science and play)
Il laboratorio vuole proporre ai bambini alcune attività di scienze in lingua inglese, promuovendo l’interesse e l’apprendimento per la lingua in maniera divertente. Curatori: Orla Mary Lehane, insegnante madrelingua ... Read More
Matematica per tutti attraverso il gioco
La matematica è una disciplina per tutti: non esiste chi non è portato, si tratta solamente di trovare la chiave giusta – diversa per ciascuno – per “portarlo” alla ... Read More
Giocomotricità
Il progetto Giocomotricità propone un’attività ludica guidata per i bambini. Lo scopo è quello di promuovere una conoscenza dell’attività motoria attraverso il gioco nell’età della scuola infanzia.
Il telaio dei colori
Un laboratorio manuale con telai da tavolo in legno, per scoprire ed imparare alcune tecniche di tessitura tradizionali antiche. Al termine del laboratorio ogni bambino porterà a casa il ... Read More
Con-tatto
L’obiettivo di questo laboratorio è allenare la capacità di percepire la realtà attraverso il tatto e prendere consapevolezza di come le emozioni possono influenzare la nostra capacità di conoscere ... Read More
Laboratorio d’arte: la pittura secondo Giotto
Un laboratorio per scoprire le tecniche utilizzate da Giotto nel 1300: insieme alla pittrice Antonietta Corsini, i bambini interpreteranno con la tempera all’uovo e la doratura, un motivo decorativo ... Read More
Italiano per tutti attraverso il gioco
I laboratori offrono l’opportunità di fare esperienza e riscoprire, attraverso la dimensione esperienziale, la ricchezza e la potenzialità della lingua italiana maneggiando, manipolando e combinando dadi, tasselli di puzzle ... Read More
Matematica per tutti attraverso il gioco
La matematica è una disciplina per tutti: non esiste chi non è portato, si tratta solamente di trovare la chiave giusta – diversa per ciascuno – per “portarlo” alla ... Read More
INCONTRI. Io, tu…noi!
Cosa succede quando incontri l’altro? Cambia qualcosa in me? Attraverso la storia di “Piccolo blu e piccolo giallo” di Leo Lionni, i bambini saranno accompagnati a vivere l’esperienza di ... Read More
Il Potenziale Creativo
I bambini, attraverso questo laboratorio creativo, alleneranno il pensiero divergente inteso come processo intellettuale flessibile e aperto che denota una particolare sensibilità a problemi concreti o astratti, reali o ... Read More
Partecipare alla creazione: energia e uomo
Un laboratorio scientifico dove poter scoprire ogni giorno il rapporto tra energia e uomo attraverso esperimenti scientifici sempre nuovi. Curatori: Associazione Euresis, composta da persone che operano a vario ... Read More
Italiano per tutti attraverso il gioco
I laboratori offrono l’opportunità di fare esperienza e riscoprire, attraverso la dimensione esperienziale, la ricchezza e la potenzialità della lingua italiana maneggiando, manipolando e combinando dadi, tasselli di puzzle ... Read More
INCONTRI. L’amico al di là del mare
“Chi c’è al di là del mare?” Giordano vive in un faro, il suo unico amico è il mare, a cui dona e da cui riceve regali, legni storti ... Read More
Creiamo un terrario
Nel laboratorio ogni bambino metterà alla prova il suo pollice verde, creando il proprio terrario da portare a casa, ne apprenderà la composizione e la relativa manutenzione. Curatori: Francesca ... Read More
“Con le vostre mani”. Laboratorio di falegnameria
Nel laboratorio guidato da amici falegnami, ogni bambino scoprirà alcuni segreti della lavorazione del legno e realizzerà un portapenne in multistrato di pioppo da portare a casa. Curatori: Alessandro Trebbi ... Read More
Matematica per tutti attraverso il gioco
La matematica è una disciplina per tutti: non esiste chi non è portato, si tratta solamente di trovare la chiave giusta – diversa per ciascuno – per “portarlo” alla ... Read More
Venerdì 25 Agosto
Giocomotricità
Il progetto Giocomotricità propone un’attività ludica guidata per i bambini. Lo scopo è quello di promuovere una conoscenza dell’attività motoria attraverso il gioco nell’età della scuola infanzia.
Siamo amici?
Laboratorio sull’amicizia da sperimentare attraverso l’ascolto e lettura di un fumetto, nelle attività proposte di relazione con gli altri bambini, nei giochi per sperimentare l’ascolto dell’altro. Scopriamo le emozioni ... Read More
Facciamo una catena
Il laboratorio porta i bambini a scoprire i primi rudimenti del lavoro all’uncinetto e cioè la catenella. Con questa “catena” impareranno a sincronizzare i movimenti delle due mani e ... Read More
Matematica per tutti attraverso il gioco
La matematica è una disciplina per tutti: non esiste chi non è portato, si tratta solamente di trovare la chiave giusta – diversa per ciascuno – per “portarlo” alla ... Read More
Giocomotricità
Il progetto Giocomotricità propone un’attività ludica guidata per i bambini. Lo scopo è quello di promuovere una conoscenza dell’attività motoria attraverso il gioco nell’età della scuola infanzia.
PREZIOSO COME ORO
Un laboratorio sulla rappresentazione di sé e sull’utilizzo dell’oro, in continuità con la mostra del Villaggio Ragazzi “L’AMICIZIA IN-POSSIBILE. Jannis Kounellis e Tiziano Vecellio”. Dopo la visione di un’opera ... Read More
Il telaio dei colori
Un laboratorio manuale con telai da tavolo in legno, per scoprire ed imparare alcune tecniche di tessitura tradizionali antiche. Al termine del laboratorio ogni bambino porterà a casa il ... Read More
Oggi incontro un illustratore
I bambini incontreranno un maestro che farà vedere in azione il lavoro di un illustratore in rapporto al testo scritto che è un adattamento del breve racconto “Con i ... Read More
Italiano per tutti attraverso il gioco
I laboratori offrono l’opportunità di fare esperienza e riscoprire, attraverso la dimensione esperienziale, la ricchezza e la potenzialità della lingua italiana maneggiando, manipolando e combinando dadi, tasselli di puzzle ... Read More
Matematica per tutti attraverso il gioco
La matematica è una disciplina per tutti: non esiste chi non è portato, si tratta solamente di trovare la chiave giusta – diversa per ciascuno – per “portarlo” alla ... Read More
INCONTRI. Io, tu…noi!
Cosa succede quando incontri l’altro? Cambia qualcosa in me? Attraverso la storia di “Piccolo blu e piccolo giallo” di Leo Lionni, i bambini saranno accompagnati a vivere l’esperienza ... Read More
Creagami – origami modulari per tutti
Un laboratorio per riscoprire la bellezza della centenaria tecnica giapponese e creare insieme fantastici origami modulari in 3D che potrai portare a casa. Curatori: Creativamente, casa editrice che progetta, ... Read More
Partecipare alla creazione: energia e uomo
Un laboratorio scientifico dove poter scoprire ogni giorno il rapporto tra energia e uomo attraverso esperimenti scientifici sempre nuovi. Curatori: Associazione Euresis, composta da persone che operano a vario ... Read More
Italiano per tutti attraverso il gioco
I laboratori offrono l’opportunità di fare esperienza e riscoprire, attraverso la dimensione esperienziale, la ricchezza e la potenzialità della lingua italiana maneggiando, manipolando e combinando dadi, tasselli di puzzle ... Read More