Info utili
L’ingresso al Meeting è gratuito. La Fiera è aperta dalle 10.30 alle 24.00.
Domenica 21 agosto, per consentire l'ingresso alla Santa Messa, la Fiera aprirà alle ore 10:00.
SERVIZIO NAVETTA
Per tutta la durata della manifestazione la Fiera di Rimini è collegata al resto della città con un servizio navetta.
Puoi trovare gli orari ed i percorsi cliccando sulle seguenti linee:
LINEA 5
LINEA 9
LINEA 10
METROMARE (che collega ogni 10 minuti Miramare alla Stazione ferroviaria di Rimini)
Nuovi percorsi 2022 a seguito di viabilità temporaneamente modificata:
LINEA 5
LINEA 10
I titoli di viaggio possono essere acquistati alla biglietteria Meeting all’esterno della Fiera di Rimini, ed in alcune postazioni mobili e in tutte le biglietterie e le rivendite autorizzate START Romagna diffuse su tutto il territorio provinciale. Con questi biglietti si può usufruire, oltre che del servizio navetta del Meeting, anche di tutti i servizi di trasporto pubblico di linea Start Romagna della provincia di Rimini secondo le validità di zona e/o temporali e per ogni tipologia di titolo di viaggio acquistato.
START ROMAGNA offre anche i seguenti servizi:
Romagna SmartPass 3 o 7 giorni (solo bus, tutta la rete Start delle tre province)
Rail SmartPass 3 o 7 giorni (bus+treno, tutta la rete Start delle tre province + la rete ferroviaria romagnola)
IN TRENO
La stazione di Rimini Fiera, all’interno del Quartiere Fieristico, è attiva per treni regionali FS, Frecciabianca e Frecciarossa. Dalla Stazione di Rimini puoi raggiungere la Fiera con la Linea 9. Oltre alla normale programmazione (per info e orari consultare il sito web www.trenitalia.com), Trenitalia e TPER mettono a disposizione dei visitatori del Meeting i seguenti treni:
- RV 3939: fermata a RIMINI FIERA alle ore 21:58 dal 20 al 25 agosto – direzione sud (Piacenza – Ancona) (TPER)
- RV 3932: fermata a RIMINI FIERA alle ore 22:07 dal 20 al 25 ago – direzione nord (Ancona-Bologna) (Trenitalia)
AEREO
C’è una rete di collegamenti dall’Aeroporto Internazionale di Rimini - San Marino “Federico Fellini” (li trovi sul sito) e dagli aeroporti di Forlì, Bologna e Milano.
Per accedere ai padiglioni della Fiera sarà necessario un biglietto d’ingresso con un QRCODE personale che potrai generare attraverso l’App Meeting Rimini, rinnovata rispetto al 2021 e scaricabile da Google Play, App Store e Huawei Store App per gli smartphone e i tablet rispettivamente con sistema operativo Android, iOS e HarmonyOS.
Per tutti gli aggiornamenti sul programma dell’edizione 2022 e altre informazioni, oltre al sito, puoi consultare l’app Meeting Rimini e i social del Meeting.
Come detto sopra, è indispensabile l’app Meeting Rimini. Le principali funzionalità dell’app sono descritte in questo breve video, per gli approfondimenti più specifici ti invitiamo a leggere le domande frequenti (FAQ).
Tutto quello che devi fare quindi è scaricare o aggiornare sul tuo smartphone l’app Meeting Rimini, seguire le istruzioni e registrarti.
Con il QR code personalizzato generato dall’app potrai:
- consultare il programma e crearti un’agenda personale
- accedere alla Fiera durante il Meeting
- prenotare la partecipazione ai convegni – funzionalità già disponibile
- prenotare le visite alle mostre (anche quelle del Villaggio Ragazzi) - a partire dall’1 agosto
- acquistare i biglietti per gli spettacoli a pagamento (anche da sito) – funzionalità già disponibile
- iscriversi alle attività nel padiglione dello sport – funzionalità già disponibile
- donare e sostenere il Meeting
I minori di 14 anni devono essere registrati dai genitori.
Per info esclusivamente relative all’uso dell’app puoi scrivere a assistenza.ospiti@meetingrimini.org (per le altre richieste scrivi a meeting@meetingrimini.org)
La fruizione è libera e gratuita. Puoi accedere al sito www.meetingrimini.org per consultare il programma dei convegni, delle mostre e degli spettacoli, leggere le news, approfondire i filoni tematici e le aree del Meeting, ascoltare Meeting Plus Radio, consultare il Quotidiano, ascoltare i podcast del BookCorner, scoprire la ristorazione.
Tutti gli eventi in programma sono disponibili in diretta in lingua italiana, inglese e spagnola sia sul sito, sia sul canale Youtube del Meeting. Gli stessi eventi in seguito sono disponibili on demand anche in altre lingue.
Per visionare dal sito gli incontri live e le mostre digitali è richiesta la registrazione.
L’accesso al Villaggio Ragazzi (Pad. C5) è libero e gratuito. A questo link puoi trovare il programma.
Puoi prenotare le visite alle mostre del Villaggio sull’app Meeting Rimini.
Quest’anno all’interno del Villaggio ci sarà anche uno spazio dedicato al relax e alla libera aggregazione delle famiglie, allestito con tavoli e sedute per gli adulti e un angolo giochi per i più piccoli.
Il Baby Club è un’area dedicata al babysitteraggio a pagamento di bambini dai 4 agli 8 anni, in collaborazione con la cooperativa Service Web di Rimini. Sarà aperto tutti i giorni dalle 14.30 alle 20.30, i posti disponibili sono limitati. I bambini possono usufruire del Baby Club per un massimo di 3 ore consecutive al giorno, il costo è di 5 € all’ora per ciascun bambino. È possibile prenotare il Baby Club scrivendo all’indirizzo email babyclub@meetingrimini.org o presentandosi direttamente al punto di accoglienza del Villaggio Ragazzi, fino ad esaurimento posti disponibili.
Per i piccolissimi e i loro genitori c’è la Papperia, un’area attrezzata per il cambio pannolino, la preparazione della pappa, l’allattamento e un po’ di relax per gli ospiti più piccoli del Meeting.
Oltre agli appuntamenti previsti in Fiera, il Meeting quest’anno propone alcuni spettacoli nel Teatro Galli, che si trova in piazza Cavour, in pieno centro a Rimini.
Puoi acquistare i biglietti degli spettacoli a pagamento a questo link.
Questi gli spettacoli a pagamento:
- sabato 20 agosto ore 21.30 – Teatro Galli “Liberi Tutti!” Produzione teatrale originale
- domenica 21 agosto 2022 ore 21.30 - Teatro Galli - Orchestra Nazionale Giovanile Giuseppe Sinopoli, solista Giovanni Sollima
- lunedì 22 agosto ore 21.30 - Teatro Galli - Roberto Mercadini – “Leonardo e Michelangelo, due passioni per l’uomo”
- martedì 23 agosto ore 21.30 - Teatro Galli - “Anche i santi hanno i brufoli” di e con Giovanni Scifoni
- giovedì 25 agosto ore 21.30 - Auditorium, Fiera di Rimini - Claudio Chieffo Charity Tribute
I biglietti per le proiezioni di film sono disponibili alla Corte degli Agostiniani la sera della proiezione