Info utili

DATE
La 42ma edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli si terrà da venerdì 20 a mercoledì 25 agosto 2021.
LUOGO
La manifestazione si svolgerà in presenza nella Fiera di Rimini: via Emilia, 155 – 47921 Rimini.
ORARI
L’ingresso al Meeting è gratuito. La Fiera è aperta dalle 10.30 alle 24.00.
COME ARRIVARE

Servizio navetta
Per tutta la durata della manifestazione la Fiera di Rimini è collegata al resto della città con un servizio navetta.

LINEA 5: Viserba FS, Rimini Fiera

  • a Viserba FS coincidenza con la Linea 4 e 8

Orari Linea 5 Fiera-Torre Pedrera
Orari Linea 5 Torre Pedrera-Fiera

LINEA 9: Aeroporto Fellini, Rimini (centro storico), Rimini (stazione FS), Fiera di Rimini

  • a Rimini (stazione FS) coincidenza con la Linea 4, 11 e le altre linee di Rimini

LINEA 10: Piazza Marvelli (ex Piazza Tripoli), Marina Centro, San Giuliano Mare, Rivabella, Fiera di Rimini

  • a Marina Centro coincidenza con la Linea 11 (fermate 7-8-9-10-11-12-13-14)
  • a San Giuliano Mare coincidenza con la Linea 4 (fermate 6-7-8)
  • a Rivabella coincidenza con la Linea 4 (fermate 9-10-11-12-13).

Orari Linea 10 Marvelli-Fiera
Orari Linea 10 Fiera-Marvelli

Orari Linea 5 e 10 giovedì 19 agosto

I titoli di viaggio possono essere acquistati alla biglietteria Meeting all’esterno della Fiera di Rimini, alle postazioni mobili al capolinea di Piazza Marvelli (ex Piazza Tripoli) e in tutte le biglietterie e le rivendite autorizzate START Romagna diffuse su tutto il territorio provinciale. Con questi biglietti si può usufruire, oltre che del servizio navetta del Meeting, anche di tutti i servizi di trasporto pubblico di linea Start Romagna della provincia di Rimini secondo le validità di zona e/o temporali e per ogni tipologia di titolo di viaggio acquistato.

Tariffe e validità dei titoli di viaggio a disposizione degli utenti delle navette Meeting:

  • Biglietto 1 zona = 1,50 €
  • Multicorsa (vale per 10 viaggi, anche con trasbordo su più linee; può essere utilizzato da più persone contemporaneamente) = 12,00 €
  • 3 giorni (intero bacino di Rimini) = 11,00 €
  • 7 giorni (intero bacino di Rimini) = 22,00 €

In treno
La stazione di Rimini Fiera, all’interno del Quartiere Fieristico, è attiva per treni regionali FS, Frecciabianca e Frecciarossa. Per info e orari consultare il sito web www.trenitalia.com. Dalla Stazione di Rimini (servita anche da Italo Treno) si può raggiungere la Fiera con la linea 9.
Orari treni

Aereo
Rete di collegamenti dall’Aeroporto Internazionale di Rimini - San Marino “Federico Fellini” e dagli aeroporti di Bologna e Milano.

COME PARTECIPARE

Può entrare in Fiera:

  • chi è vaccinato (15 giorni dopo la prima dose o con entrambe le dosi)
  • chi è guarito dal Covid entro i 6 mesi precedenti
  • chi ha fatto un tampone negativo entro le 48 ore precedenti

Ovvero i requisiti del Green Pass.

Questi dati dovranno essere autocertificati nell’app Meeting Rimini.

Se non hai nessuno di questi requisiti puoi fare il tampone:

  • nella tua città, prima di partire
  • in Fiera (Ingresso Ovest) prenotandolo attraverso l’App.

Il tampone con risultato negativo è valido 48 ore.

Scarica il Protocollo Covid per l'ingresso alla Fiera.

COSA SERVE PER ENTRARE IN FIERA?

L’app Meeting Rimini

Scarica sul tuo smartphone l’app “Meeting Rimini”, segui le istruzioni e registrati, con il QR code personalizzato generato dall’app potrai:

  • consultare il programma
  • entrare in Fiera
  • prenotare incontri e mostre

I minori devono essere registrati dai genitori. Sotto i 12 anni l’ingresso in Fiera è libero da certificazioni Covid.

Per info scrivere a assistenza.ospiti@meetingrimini.org

PARCHEGGI GRATUITI
Ci sono 8.000 posti auto gratuiti in prossimità dell’Ingresso Ovest. I parcheggi disabili e i parcheggi per camper sono in zona Park Ovest 1 e 2. Le aree camper non sono provviste di allacciamento elettrico.
INGRESSO VISITATORI
I visitatori e i volontari possono entrare in Fiera dagli ingressi Ovest e Sud (preferibile per chi arriva con i mezzi pubblici). Il tampone Covid-19 si effettua solo all’ingresso Ovest.
COSA TROVI AL MEETING 2021?
Convegni, mostre, spettacoli, servizi di ristorazione, libreria, aree tematiche dedicate a cooperazione internazionale, lavoro, scienza, sostenibilità, salute, innovazione: il Meeting è una scoperta continua. Usa l’app “Meeting Rimini” per approfondire tutte le proposte del Meeting 2021, leggi il programma del giorno anche nel Quotidiano Meeting disponibile nei distributori localizzati in tutta la Fiera. Se hai bisogno di saperne di più, in Hall Sud troverai il desk delle info.
FRUIZIONE DIGITALE
La fruizione è libera e gratuita. Puoi accedere al sito www.meetingrimini.org per consultare il programma dei convegni, delle mostre e degli spettacoli, leggere le news, approfondire i filoni tematici e le aree del Meeting, ascoltare la Radio, consultare il Quotidiano, ascoltare i podcast del BookCorner, visitare la libreria (presente sia fisicamente in Fiera sia digitalmente), scoprire la ristorazione. Tutti gli eventi in programma sono disponibili in diretta in lingua italiana, inglese e spagnola sia sul sito, sia sul canale Youtube del Meeting. Gli stessi eventi in seguito sono disponibili on demand anche in altre lingue. Per visionare dal sito gli incontri live e le mostre digitali è richiesta la registrazione.
PIANTINA
Clicca per scaricare la piantina della Fiera in formato .pdf.
SPETTACOLI
Oltre agli appuntamenti previsti in Fiera, il Meeting quest’anno propone tutte le sere alle 21.30 degli spettacoli nella centrale Piazza Tre Martiri. Saranno a pagamento le serate del 20 (Uto Ughi in concerto), 22 (Federico Mecozzi in concerto), 23 (“Il sogno di Giuseppe” di Luca Doninelli, con Maurizio Donadoni) e 24 agosto (“La Sagra Famiglia” di Paolo Cevoli). I biglietti possono essere acquistati sulla piattaforma www.vivaticket.com. Domenica 22 e lunedì 23 agosto nella “Corte degli Agostiniani” in centro a Rimini verrà proposta la proiezione di film.
VISITE ALLE MOSTRE

Le visite alle mostre, comprese le visite guidate, sono gratuite. È necessario prenotare la propria visita tramite app. Nella sezione dedicata puoi scegliere l’orario e indicare per quante persone prenotare (figli minori) una visita guidata, tutti i giorni dalle 10.30 alle 23.00. Per ragioni di sicurezza ti invitiamo a dotarti di auricolari.

Nel PART - Palazzi dell’Arte Rimini in Piazza Cavour è allestita la mostra “La mano dell’artista e l’effigie umana. Scultura italiana contemporanea”. L’ingresso alla mostra è gratuito. Gli orari sono gli stessi del museo.

WEBINAR
Puoi prenotare la partecipazione ai webinar attraverso l’app.