Questo stile di vita come è possibile? Questo il titolo del dialogo con Mikel Azurmendi di domenica 8 novembre alle 21.00 promosso dalla comunità di Comunione e Liberazione di Reggio …
Monsignor Pizzaballa nominato Patriarca di Gerusalemme dei Latini
Papa Francesco ha nominato Patriarca di Gerusalemme dei Latini monsignor Pierbattista Pizzaballa O.F.M., finora Amministratore Apostolico in sede vacante della medesima circoscrizione. Il neo-patriarca è stato più volte relatore al …
Monsignor Silvano Tomasi sarà cardinale nel Concistoro del 28 novembre
Domenica 25 ottobre dopo l’Angelus papa Francesco ha annunciato per il 28 novembre un Concistoro straordinario per la creazione di tredici nuovi cardinali. Tra loro, monsignor Silvano Maria Tomasi, scalabriniano, …
Lotteria 2020, hai un biglietto vincente?
Controlla se il numero del tuo biglietto è tra quelli vincenti! I premi possono essere ritirati dal 21 settembre al 31 ottobre. Scrivere a [email protected] 1° EF 0311 APPLE – …
I SINDACI DI MILANO E RIMINI: RESPONSABILITÀ E PIANIFICAZIONE PER RIPARTIRE
Hanno fatto appello alla responsabilità e alla lungimiranza i sindaci di Milano e Rimini intervenendo all’incontro intitolato ‘Abitare, vivere, lavorare nelle città: cosa cambierà nelle nostre metropoli’, realizzato in collaborazione …
MARTÌNEZ-ALMEIDA, SINDACO DI MADRID: RICOSTUIRE INSIEME LE CITTÀ DOPO IL CORONAVIRUS
“La conoscenza è la via determinante per superare la pandemia da coronavirus”. Così José Luis Martínez-Almeida, sindaco di Madrid, intervenendo al Meeting di Rimini in occasione dell’incontro ‘Abitare, vivere, lavorare …
SVILUPPO E SOSTENIBILITA’ – Attenti alla decrescita infelice
Abbandonare l’idea della decrescita felice e sostituirla con quella di sviluppo sostenibile. “Questa è la grande sfida del Meeting 2020” ha ricordato Giorgio Vittadini introducendo il dibattito “Sviluppo, sostenibilità e …
MEETING RADIO PLUS – Voci dalla storia
di Luca Gasperoni Quarantuno anni di incontri e rapporti, storie e discorsi memorabili: un archivio da cui ogni giorno ripescare attimi di grandezza dal passato per capire meglio il futuro. …
FAMIGLIE – Non c’è futuro senza figli
di Davide Amata “Le risorse assegnate alle famiglie fino ad ora erano troppo parcellizzate e disperse in mille rivoli. L’assegno unico familiare unisce diversi strumenti, attribuisce 250 euro al mese …
EDUCAZIONE – Libertà tra i banchi
di Alessandro Pavanati L’Italia è arrivata alla sfida del Covid 19 con un consistente gap formativo ed educativo, per il quale il lockdown e le carenze della didattica a distanza …